TENUTA GUARDASTELLE

San Gimignano

Benvenuti nella Manhattan del Medioevo

Anche l’atmosfera di San Gimignano saprà farvi vivere un’esperienza senza tempo in quanto il paese, il territorio circostante e le sue produzioni agricole sono antiche quanto l’uomo. I primi insediamenti accertati risalgono al periodo etrusco (XII – I secolo a.C.); in epoca romana il castello prese il nome di Silvia e il primo documento ufficiale riportante l’attuale nome di San Gimignano risale al 929 d.C. Sembra comunque che ci si riferisse alla cittadina con questo nome già a metà del V secolo.

Nonostante le antiche origini il periodo di massimo splendore di San Gimignano, oggi chiamato anche la Manhattan del medioevo, è stato tra il X e il XIV secolo in quanto situato in un territorio strategico. È infatti un crocevia tra le più importanti città toscane di Firenze e Siena nonché una delle tappe fondamentali nel cammino della Via Francigena motivi che hanno permesso alla piccola città di diventare un ricco centro commerciale già nel periodo medioevale.

Le produzioni locali apprezzate già in antichità erano il pregiato Zafferano: utilizzato per tinteggiare i tessuti ma ancor di più usato come moneta per pagare mercenari (a metà del XIII secolo) o per finanziare la costruzione della torre di famiglia, usato in medicina ed infine, ai giorni nostri, come prezioso ingrediente per ricette invitanti/saporite, il vino.

Qui potrebbe aprirsi un argomento talmente ampio da perdersi, rimaniamo quindi nello specifico di quelle che oggi sono le due denominazioni vinicole più importanti di San Gimignano: Il Chianti, in particolare la sotto zona del Chianti Colli Senesi, e la Vernaccia di San Gimignano entrambi prodotti in piccole quantità ma con grande orgoglio alla Tenuta Guardastelle, piccola cantina a conduzione familiare in Toscana.

San Gimignano è un piccolo comune nel cuore della Toscana dove potrete trovare numerose esperienze:

  • degustazione vini direttamente nelle cantine di produzione
  • volo in mongolfiera
  • visitare i vigneti della Vernaccia di San Gimignano
  • passeggiate nella Riserva naturale di Castelvecchio
  • visitare i musei di San Gimignano
  • una visita guidata del centro storico
  • salire su una torre costruita nel medioevo
  • mangiare uno dei gelati più famosi del mondo
  • trascorrere una giornata di relax in piscina
  • mangiare in un ristorante con la stella Michelin
  • visitare un oleificio
  • fare il bagno in un fiume dall’acqua color turchese
  • visitare delle terme naturali
  • una giornata alla SPA

 

Molti altri paesi (come Certaldo e Volterra) sono a pochi minuti di guida dalla nostra tenuta ma sopratutto anche le città di Siena e Firenze possono essere visitate con un’escursione di un giorno. Spesso i nostri ospiti partono dopo colazione per una imperdibile visita alla città per tornare a tardo pomeriggio, appena in tempo per un aperitivo alla tenuta ed un bagno rinfrescante in piscina.